Economia comportamentale
La capacità di decidere delle persone è tutt’altro che razionale. In effetti le decisioni umane soffrono di bias cognitivi che, come messo in luce da ricerche di neuroeconomia e psicologia,…
La capacità di decidere delle persone è tutt’altro che razionale. In effetti le decisioni umane soffrono di bias cognitivi che, come messo in luce da ricerche di neuroeconomia e psicologia,…
Questo terzo webinar affronterà il delicato tema della discriminazione e della violenza in ambito lavorativo, esaminando come i bias possono evolversi in comportamenti discriminatori. Sarà fornita una panoramica dei comportamenti…
L’insieme delle metodologie e delle tecniche sviluppate nel contesto del neuromarketing, delle neuroscienze applicate all’economia e delle scienze cognitive può essere impiegato congiuntamente per gestire progetti riguardanti non solo il…
Questo terzo webinar affronterà il delicato tema della discriminazione e della violenza in ambito lavorativo, esaminando come i bias possono evolversi in comportamenti discriminatori. Sarà fornita una panoramica dei comportamenti…
Prima ancora di poter decidere quale strategia comunicativa utilizzare in funzione dell’obiettivo che si vuole perseguire (convincere, sensibilizzare, motivare, vendere, …), è indispensabile fare chiarezza su cosa significhi realmente comunicare.…
Se il nostro obiettivo è quello di convincere i nostri interlocutori del valore di una nostra idea, sarà indispensabile essere riconosciuti credibili e autorevoli. Dunque la domanda chiave in questo…
Il tema della motivazione è particolarmente cruciale, in ogni azienda e per qualsiasi ruolo, perché, prima o poi tutti siamo chiamati a motivare qualcuno a fare o non fare più…
L’obiettivo primario nel gestire un’obiezione è far risultare la nostra tesi più valida di quella dell’altro, senza però inimicarselo! Quindi dovremo innanzitutto dimostrare rispetto verso pareri discordi dal nostro. Al…
La meditazione è una pratica che ha oltre 2500 anni e grazie al metodo OMM the One Minute Meditation è diventata accessibile a tutti. Vedremo insieme cosa ha determinato l’esplosione…
Lo stress lavorativo può avere un impatto significativo sulla produttività. Secondo studi recenti, il burnout e lo stress cronico possono portare a un calo della produttività fino al 50%. D'altro…
Due lavoratori italiani su tre soffrono di stress e burnout (fonte Good Habits) e questa situazione ha portato molte persone a lasciare il lavoro.La meditazione aiuta a ridurre lo stress…
Il 15% degli Italiani praticano già pratiche legate alla consapevolezza. Per tutte le aziende è importante posizionarsi su questo tema. Vedremo Casi pratici di aziende come Salesforce, Lamborghini, Ingo si…