L’anello debole della catena difensiva
I sempre più frequenti attacchi informatici, malware o furti di dati, mettono in evidenza quanto sia fragile la sicurezza delle informazioni sia per le piccole imprese quanto per le più…
I sempre più frequenti attacchi informatici, malware o furti di dati, mettono in evidenza quanto sia fragile la sicurezza delle informazioni sia per le piccole imprese quanto per le più…
DISABILITÀ IN AZIENDA: OLTRE LE NORMATIVEManager today:Giovanni Piccirillo ERICSSONTeam di lavoro:Giovanni Di Muoio BNL BNP PARIBASMatteo Butturi COCA-COLA HBCPatrizia Ordasso INTESA SAN PAOLOGiuseppe Merola e Marco Di Liberto PIROLA PENNUTO…
Per difendersi è innanzitutto prioritario conoscere il proprio nemico e a tal fine affronteremo le basi conoscitive per distinguere le tipologie di vulnerabilità e le principali minacce come ad esempio…
PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA NON-VIOLENZA: MECCANISMI DI CONSAPEVOLEZZA E PREVENZIONEManager today:Fausto Sabbatelli WINDTRE Team di lavoro:Annarita Palmieri POLICLINICO GEMELLILaura Fiè CIRFOODREGISTRATI
Aprendizaje y desarrolloMODERADORA: July Urrutia HRC INTERNATIONALPARTNER: Nieves Mesas SPEEXXNatalia Grijalba EYJose Francisco de Haro Bueno BERNER ESPAÑAAlfonso Bustos RICOH EUROPETeresa Miralles SYNGENTAJosé Luis Cabezas SCHNEIDER ELECTRICAna Expósito Rodríguez BATREGISTRATI
Device, reti, protocolli… Sono molti gli elementi che compongono il perimetro digitale dell’azienda e ognuno di questi può rappresentare un potenziale punto di ingresso per un cyber criminale. Vedremo, quindi,…
LA RIVOLUZIONE DIGITALE NEL RECRUITINGManager Today:Alessandro Mazzarol CARREFOURTeam di lavoro:REVERSEREGISTRATI
Come anticipato nei precedenti capitoli, i pericoli nel cyber spazio sono vari e differenti, esistono perciò diversi aspetti di cui dipendenti ed organizzazioni devono tener conto, tra questi: Autenticazione, MFA,…
TALENT REVIEW: FORMAZIONE, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEI TALENTIManager today:Daniele Di Blasio CEVA LOGISTICSTeam di lavoro:Chiara Fichera CELLULARLINEElisa Tosoncin MAPEILaura Bosser MAPEIAMETEKSimona Olivieri a2aAgata Cerra KUEHNE + NAGEL REGISTRATI
Come in ogni processo, la chiave del successo sta proprio nelle basi: l’analisi. Il primo passo per costruire una routine di problem solving è soffermarci ad analizzare e definire la…
L’EFFETTO GLOCAL NELLA TALENT ATTRACTION ED I PROGRAMMI DI SVILUPPO INTERNAZIONALIGuida ai lavori:Fabrizio Tripodi BROWN-FORMANTeam di Presidenza:Elinora Pisanti BMSMaurizio Albano MASERATILuca Callegari MASERATIFabio La Cava AETNAMaria Vittoria Loi DIESSEMarco Dell’Uomo…
Una volta analizzato il problema, come scegliere la corretta metodologia per affrontarlo? In questa sessione, scopriremo come suddividere e stimare i diversi sottoinsiemi che compongono il sistema generico. Ma non…