Give back al sociale: l’impatto degli ERG
Give back al sociale: l’impatto degli ERGGuida ai lavori:Fabio Colombo Beko EuropeTeam di Presidenza:Andrea Cavallotti ExpriviaREGISTRATI
Give back al sociale: l’impatto degli ERGGuida ai lavori:Fabio Colombo Beko EuropeTeam di Presidenza:Andrea Cavallotti ExpriviaREGISTRATI
Questo tal mira a sviluppare competenze interpersonali efficaci per ridurre conflitti e stress nelle relazioni lavorative e personali. Durante questa sessione interattiva, si esploreranno gli elementi chiave della comunicazione efficace, inclusi l'ascolto attivo, l'espressione empatica e la gestione dei conflitti. Attraverso esercizi pratici, role-playing e discussioni di gruppo, i partecipanti apprenderanno strategie per migliorare la…
Impatto del Pride Network sull'Engagement e co-creazione del Purpose SocialeGuida ai lavori:Fabio Colombo Beko EuropeGuida ai lavori:Anna Maria Testa InfoCert REGISTRATI
In questo workshop si potranno esplorare strategie pratiche per bilanciare le esigenze lavorative con quelle personali. Saranno approfondite strategie per integrare la cura personale nella routine quotidiana: le pause, l'esercizio fisico, la gestione dello stress. I partecipanti saranno incoraggiati a identificare le priorità e sviluppare un piano d'azione personalizzato per migliorare il proprio benessere complessivo.…
Le metodologie tradizionali di marketing, come interviste, focus group e sondaggi, spesso non captano le sottili dinamiche psicologiche dei consumatori. Il neuromarketing, integrando neuroscienze e marketing, utilizza strumenti avanzati per analizzare le reazioni inconsce dei consumatori. Questo approccio è evolutivo rispetto a modelli di ricerca consolidati perché capace di rilevare le risposte implicite, emotive e…
In questo primo appuntamento ci immergeremo nei fondamenti della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I), fornendo una solida base teorica e pratica per i professionisti delle risorse umane. Partiremo dalle definizioni e i concetti chiave e come essi si interconnettono per creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo. Discuteremo come affrontare questi concetti e…
Mobilità sostenibile: dallo sharing all'elettrico, come ci stiamo muovendo?Team di lavoro:Fabrizio Grassi FastwebGiovanna Coppini Gruppo HeraFerdinando Rollo MERMECREGISTRATI
Tra i sistemi percettivi umani, quello visivo è il più rilevante al fine della valutazione di ciò che attira l’attenzione dei consumatori. Nel neuromarketing il livello di attenzione è catturato con metodologie e neurotecnologie (es, Eye Tracker) che hanno la finalità di rispondere velocemente alla domanda dell’impresa se uno stimolo (un sito web, un logo,…
Approfondiremo il funzionamento del nostro cervello per comprendere l'origine dei bias cognitivi e degli stereotipi. Analizzeremo come questi pregiudizi inconsci influenzano la nostra vita quotidiana, le nostre decisioni, le nostre valutazioni e il nostro comportamento. Sarà una sessione interattiva che ci aiuterà a identificare i nostri bias e il loro impattoTrainer: Francesca Boni, Connsultant, Stimulus…
Disability Management Team di lavoro:Gloria Mosca IrenMichela Roversi UnipolSaiManuela Fortunato CEVA LogisticsREGISTRATI
Sostenibilità del Lavoro: come l’AI rivoluziona la produttività rispettando i contenutiGuida ai lavori:Alessandro Crippa Campari GroupTeam di Presidenza:Chiusoli Loretta CRIFGiuseppe Mantegna Renault GroupREGISTRATI
La capacità di decidere delle persone è tutt’altro che razionale. In effetti le decisioni umane soffrono di bias cognitivi che, come messo in luce da ricerche di neuroeconomia e psicologia, sono tipici della nostra specie. Euristiche e bias decisionali influenzano quindi le scelte quotidiane delle persone e dei consumatori e trovano applicazione per coloro che…